Bonus Fiscale Mobili
Bonus Mobili 2025 – Guida semplice e aggiornata
Chi può richiederlo
Possono beneficiare del bonus i contribuenti che godono della detrazione per ristrutturazione sull’immobile da arredare. È valido per abitazioni principali e secondarie, singole unità o parti comuni condominiali. Il tetto di spesa è riferito a ciascuna unità immobiliare oggetto di lavori.Spese ammesse
Rientrano nel bonus i mobili nuovi come letti, armadi, librerie, tavoli, sedie, divani, poltrone, cassettiere, credenze, arredi bagno, materassi e lampade, nonché i grandi elettrodomestici destinati all’immobile ristrutturato. Sono esclusi porte, pavimenti, tende e altri complementi non strutturali.Requisiti di classe energetica
Forni: classe A o superiore.Lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie: classe E o superiore.
Frigoriferi e congelatori: classe F o superiore.
Importi e calcolo
Tetto massimo 2025: €5.000 per unità immobiliare (trasporto e montaggio inclusi).Detrazione: 50% della spesa sostenuta, ripartita in 10 rate annuali.
Se hai usufruito del bonus nel 2024 per lo stesso immobile, il limite si somma ai fini del tetto complessivo.
Esempio: acquisto da €4.200 (trasporto incluso) → detrazione 50% = €2.100 → recupero fiscale di €210 all’anno per 10 anni.
Quando vale
Valido per acquisti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. I lavori devono essere iniziati almeno dal 1° gennaio 2024 e prima della data di acquisto. La data del pagamento (carta o bonifico) determina la validità dell’operazione.Pagamenti ammessi
Sono ammessi solo pagamenti tracciabili: carta di credito/debito o bonifico bancario/postale (anche non “parlante”). Non sono ammessi contanti o assegni. I pagamenti rateali sono validi se tracciabili e accompagnati da fattura corretta.Documenti da conservare
– Fatture con indicazione di natura, qualità e quantità dei beni.– Ricevute di pagamento (carte o bonifici).
– Prova di inizio lavori (CILA, SCIA o dichiarazione sostitutiva ex art. 47 DPR 445/2000).
Domande frequenti
Serve la ristrutturazione? Sì, è requisito essenziale.Vale per mobili su misura? Sì, se trattati come beni mobili e fatturati come arredi.
Trasporto e montaggio sono inclusi? Sì, se fatturati e pagati con strumenti tracciabili.
È cumulabile con altri bonus? Sì, può essere abbinato al Bonus Ristrutturazioni e ad altri incentivi compatibili.
Nota informativa
Il Bonus Mobili 2025 è gestito dall’Agenzia delle Entrate e prevede una detrazione fiscale IRPEF. Non va confuso con eventuali voucher regionali o incentivi locali, che seguono regole differenti.Come usare il Bonus Mobili con Ethnic Chic
Approfitta delle agevolazioni fiscali acquistando mobili in legno massello artigianali, ideali per valorizzare ogni ambiente con qualità e design autentico. Tutti i prodotti Ethnic Chic sono accompagnati da fattura completa per la detrazione fiscale.Mobili in legno massello – tavoli, madie, credenze, librerie, sedie e arredi bagno idonei al bonus.
Mobili SU MISURA – personalizzazioni di colore e finitura per ogni progetto d’arredo.
Hai dubbi su quali acquisti rientrano nel bonus? Il nostro Servizio Clienti è disponibile per aiutarti nella scelta dei mobili idonei e nella gestione della documentazione. Scrivici a info@ethnicchic.it o chiama il numero 080 5974896 per ricevere assistenza personalizzata.
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025